Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su JAMA otolaryngology-head & neck surgery nel 2022 ha evidenziato che l’ossigenoterapia iperbarica, come parte di un trattamento combinato, potrebbe essere associata ad un miglioramento dei risultati uditivi nei pazienti colpiti da ipoacusia neurosensoriale improvvisa, rispetto al trattamento di routine.
Post correlati
-
Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione
In un momento cruciale per la competitività dell’Europa e dell’Italia nell’innovazione nelle... -
“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti
Accompagnare le associazioni dei pazienti in un percorso di crescita, offrendo strumenti... -
“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa
Daiichi Sankyo Italia lancia “Il tuo cuore nelle tue mani”, una campagna...